IST PROF PER I SERVIZI COMMERCIALI

N.GARRONE - SEDE ASSOCIATA CANOSA DI P.

in questo istituto puoi trovare Zainet
indietro

Orientamento: i percorsi didattici

La struttura e i servizi

  • spazi amministrativi
  • spazi didattici

Edilizia e ambiente

  • l'edificio dell'istituto è vetusto
  • l'istituto si trova in una zona sismica
    Rischio sismicità medio/alta (S=9)

Superamento delle barriere architettoniche

  • accesso dall'esterno con rampe, pendenza <8%
  • l'edificio è dotato di accorgimenti specifici per il superamento delle barriere architettoniche
  • porte di larghezza minima di 0,90 m
  • scale a norma, alzata non > 16 cm, pedata non < 30 cm

Come raggiungere l'istituto

  • mezzi privati
  • scuolabus
  • servizio di trasporto dedicato agli alunni disabili
  • trasporti pubblici inter-urbani (fermata entro 500m.)
  • trasporti pubblici urbani

Biblioteca scolastica innovativa

Biblioteca Scolastica "P. P. Pasolini" - IISS "N. Garrone"
Tel: 0883 575885
Orari: Lunedì: 9,00/11,30 | Martedì: 10,00/12,30 | Mercoledì: 10,00/12,30 | Giovedì: 10,00/12,30 | Venerdì: 10,00/12,30 | Sabato: 9,00/11,30 | Domenica: /

Storia della Biblioteca
L’IISS “N. Garrone” di Barletta ha sempre posseduto una Biblioteca scolastica composta da tre fondi librari venutisi a unire nel tempo: quello dell’Istituto Professionale per segretari d’azienda e quello dell’IPSCT ai quali negli ultimi anni si era venuto ad aggiungere un fondo dedicato alla Storia dell’Arte, della Grafica e del Design. A questi fondi si erano aggiunte, negli anni, donazioni e nuove acquisizioni. I volumi, le riviste e numerose copie di libri scolastici ormai in disuso, si erano andati accumulando nel locale dedicato alla biblioteca e in armadi disposti nei corridoi dell’Istituto. L’inadeguatezza dei locali e l’accumulo del materiale senza criteri ordinativi coerenti, aveva reso il patrimonio della Biblioteca fruibile solo parzialmente e con difficoltà.

Il progetto per una Biblioteca Scolastica Innovativa
Nel maggio 2016, il MIUR pubblicava un avviso pubblico (MIUR.AOODGEFID.REGISTRO UFFICIALE (U). 0007767.13-05-2016) e indiceva una procedura selettiva volta all’acquisizione di proposte progettuali per la realizzazione o l’adeguamento di Biblioteche scolastiche innovative, concepite come centri di informazione e documentazione anche in ambito digitale da parte delle istituzioni scolastiche ed educative statali di ogni ordine e grado, favorendo esperienze di progettazione partecipata, di apertura al territorio e di costituzione di reti. Le biblioteche scolastiche, in questa nuova accezione, si trasformano in laboratori per coltivare e implementare conoscenze, saperi, attitudini e abilità trasversali, utilizzando nuove metodologie didattiche, per formare e sviluppare le competenze chiave dell’apprendimento permanente, quali in particolare la comprensione del testo e la competenza “imparare ad imparare”, connessa all’apprendimento autonomo, all’abilità di perseverare nell’apprendimento, alla capacità di svolgere ricerca, di selezionare e riconoscere le fonti, di organizzare il proprio studio, sia a livello individuale sia in gruppo, a seconda delle proprie necessità, e alla consapevolezza relativa a metodi e opportunità. Le biblioteche scolastiche innovative quali luoghi di documentazione e di alfabetizzazione informativa avrebbero dovuto fornire a studenti, docenti, genitori, personale e alla comunità locale spazi sia fisici sia digitali attraverso i quali accedere a un vasto panorama di saperi, conoscenze, risorse informative e formative, tradizionali e on line. I servizi offerti dalle biblioteche scolastiche avrebbero dovuto garantire e facilitare tale accesso, nonché promuovere, nel pieno rispetto dell’autonomia e della libertà di scelta e di giudizio dei loro utenti, le competenze legate al reperimento, alla fruizione, alla comprensione, alla valutazione, alla validazione e alla produzione di contenuti sia testuali sia multimediali. Competenze intese come il presupposto per una cittadinanza attiva. Le biblioteche scolastiche innovative avrebbero dovuto rappresentare per la comunità di apprendimento uno spazio vivo, attivo, aperto, capace di garantire a ciascuno e a tutti sia la necessaria autonomia nella scelta e nell’esplorazione dei contenuti, sia tutto il supporto opportuno e richiesto perché tale esplorazione si integri al meglio con le forme e le pratiche di insegnamento e di apprendimento proprie dell’istituzione scolastica, coinvolgendo anche le famiglie e il territorio nei percorsi formativi e di accesso ai servizi e ai contenuti e aprendosi ad altri spazi della scuola e della comunità per condividere oltre al sapere anche il bello e l’arte. La creazione di biblioteche scolastiche innovative persegue, quindi, l’obiettivo per le suddette scuole di “promuovere a livello locale la nascita di reti di scuole che completino o realizzino ex novo biblioteche scolastiche capaci di assumere (…) la funzione di centri di documentazione e alfabetizzazione informativa, (…) aperti al territorio circostante, nei quali moltiplicare le occasioni per favorire esperienze di scrittura e di lettura, anche con l’ausilio delle tecnologie e del web. Le reti saranno anche centri di formazione per i docenti sulle tematiche della gestione di risorse informative cartacee e digitali (…)” (PNSD – Azione #24, pag. 100).
In particolare, le biblioteche scolastiche innovative devono garantire: a) un’apertura della scuola al territorio, con possibilità di utilizzo degli spazi e delle risorse informative, cartacee o digitali, anche al di fuori dell’orario scolastico, in coordinamento con altre scuole e in sinergia con le politiche territoriali in merito e con le istituzioni e i sistemi bibliotecari locali; b) la promozione dell’educazione all’informazione (information literacy) e della lettura e della scrittura, anche in ambiente digitale; c) il contrasto alla dispersione scolastica. La realizzazione o l’adeguamento di biblioteche scolastiche innovative, concepite come centri di informazione e documentazione anche in ambito digitale, è finanziata, ai sensi dell’articolo 1, commi da 56 a 62, della legge 13 luglio 2015, n. 107 (c.d. “La Buona Scuola”).
Su proposta del Dirigente Scolastico e del prof. Diviccaro Antonio Massimo, la partecipazione al bando MIUR veniva approvata dal Consiglio d’Istituto in data 24 giugno 2016.
La partecipazione al suddetto bando, grazie alla progettualità del prof. Diviccaro Antonio Massimo, dava esito positivo come approvato con decreto del Direttore della Direzione generale per interventi in materia di edilizia scolastica, per la gestione dei fondi strutturali per l’istruzione e per l’innovazione digitale 7 agosto 2017, n. 341 con la concessione del finanziamento ministeriale ad € 10.000.
La domanda di partecipazione al finanziamento prevedeva, inoltre, un cofinanziamento pari ad almeno il 51% di quello ministeriale. Tale cofinanziamento consisteva € 3.200 concesse da parte dell’Amministrazione Comunale di Barletta ed € 1.400 concessi dall’Associazione Lions Club Barletta Host.

Annualità 2018-2019
Nel corso degli anni 2018 e primo semestre 2019 codesto Istituto ha provveduto a
• riqualificare diversi ambienti del Plesso: uno già sede della Biblioteca d’Istituto e prossima sede della sala lettura/conferenze/formazione; altri ambienti seminterrati, precedentemente inutilizzati, resi fruibili e destinati a deposito libri e laboratorio;
• adeguare alla legislazione corrente in tema di sicurezza i suddetti ambienti;
• unificare il catalogo e fisicamente, la sezione della biblioteca dedicata alle discipline artistiche e grafiche, già collocata in altro ambiente, alla Biblioteca d’Istituto;
• dotare la Biblioteca di computers (1 dei quali con postazione fissa e un notebook), scanner per la digitalizzazione di testi e immagini, macchina fotografica, fotocopiatore, televisore (smart TV);
• rendere gli ambienti fruibili e digitali su modello dell’Aula Didattica 3.0;
• avviare la ricatalogazione, anche digitale, del patrimonio librario per permetterne la fruizione on line (consultazione e prestito);
• aggiornare il catalogo con contenuti digitali;
• trasformare la Biblioteca in ambiente dedicato alla information literacy in ambiente digitale;
• trasformare la Biblioteca in ambiente laboratoriale.

Annualità 2019-2020
Nell’ambito delle attività progettuali della “Biblioteca Attiva” effettuate presso la Biblioteca «P.P. Pasolini» di questo Istituto, effettuate nelle ore destinate ad attività dell’”organico di potenziamento”, i docenti hanno svolto le seguenti attività.
• all’ordinamento fisico, per genere e in ordine alfabetico, del materiale librario (svolto in collaborazione con gli studenti della classe 2BL coinvolti in altro progetto POF);
• alla gestione delle attività alternative alla religione cattolica con il coinvolgimento degli studenti che non si avvalgono;
• allo scarto del materiale librario e delle riviste obsolete;
• alla catalogazione secondo moderni criteri del materiale librario e delle riviste sia in forma cartacea che digitale attraverso la piattaforma ISLN;
• alla gestione della distribuzione dei giornali quotidiani;
• all’organizzazione di eventi come l’Open Day, la Notte Bianca dei Licei e la Settimana della Memoria;
• attività di promozione della lettura nelle classi o gruppi classe;
• attività di accoglienza e prima alfabetizzazione alla lingua italiana di studenti non italofoni;

RICADUTA SUL PTOF
Per le note conseguenze dell’emergenza Covid 19 non è stato possibile completare le attività del progetto e, quindi, verificare e valutare il raggiungimento degli obiettivi di ricaduta sul PTOF, riguardanti la promozione dell’inclusione e l’accoglienza attraverso la promozione della persona e delle sue competenze specifiche, la prevenzione del disagio e il contrasto alla dispersione scolastica.
METODOLOGIA E STRATEGIE DIDATTICHE
In ogni attività, nei confronti degli studenti coinvolti si è privilegiato un approccio emotivo ed empatico che servisse a rendere meno rigida l’interazione docente-discente. Per favorire ciò si è partito dal coinvolgimento degli studenti attraverso riferimenti al proprio vissuto. Sono stati privilegiati gli aspetti comunicativo-relazionali e, successivamente, gli elementi normativi della lingua indispensabili per una sua corretta fruizione e successivo utilizzo nei vari contesti comunicativi.
Si è cercato di stimolare gli studenti coinvolti alla lettura, attraverso la curiosità verso autori e soggetti dei libri maneggiati. Si è cercato, inoltre, di stimolare il rispetto nei confronti del libro come portatore di conoscenza ma anche stimolo fondamentale per l’arricchimento e la maturazione della propria personalità.

MATERIALI, RISORSE TECNOLOGICHE, ASPETTI LOGISTICI
Sono stati utilizzati testi specifici per l’insegnamento della lingua italiana a studenti stranieri, materiali (testi, schede, esercizi) tratti da siti specializzati per l’insegnamento acquisizione della lingua italiana come L2 (sito di riferimento sarà quello dell’Università Ca’ Foscari); manuali delle discipline per sollecitare la comprensione del linguaggio tecnico e specifico di ogni disciplina; materiale librario della biblioteca; computer con connessione internet.

Annualità 2020-2021
Presso la Biblioteca «P.P. Pasolini», nelle ore destinate ad attività dell’ “organico di potenziamento”, sono state svolte le seguenti attività:
• proseguimento catalogazione secondo moderni criteri del materiale librario e delle riviste attraverso la piattaforma ISLN, sia del materiale librario patrimonio di questa Biblioteca Scolastica a settembre 2020, che del materiale librario pervenuti alla Biblioteca grazie a donazioni individuali, all’acquisto di volumi oggetto di singoli progetti lettura, alla donazione della Casa Editrice Laterza, alla adesione alla iniziativa nazionale “IOLEGGOPERCHÈ#” e all’acquisto tramite Pon KIT, per un totale complessivo di più di 1000 volumi tra vecchie e nuove accessioni e ordinamento delle copie multiple;
• progettazione e conduzione delle attività alternative alla religione cattolica per gli studenti che non si avvalgono, sia in modalità in presenza che a distanza;
• attività di prestito dei libri sia agli studenti che ai docenti dell’Istituto, per un totale di 30 volumi (numero altamente contenuto dalla situazione pandemica);
• adesione e gestione della iniziativa “ILL QUOTIDIANO IN CLASSE” che ha permesso la ricezione del quotidiano settimanalmente (Corriere della sera e Il sole 24 ore), e a partire dal mese di marzo 2021 la ricezione della rivista scientifica Focus;
• all’organizzazione di alcuni eventi, come l’Open Day, la Settimana della Memoria, partecipazione al Maggio dei Libri, organizzato dal Comune di Barletta e dalla Biblioteca Comunale “S. Loffredo” di Barletta
• all’acquisto di nuove scaffalature per biblioteca;
• alla adesione alla rete per Barletta Capitale del Libro 2022;
• alla organizzazione di un incontro a distanza con la scrittrice Serena Dandini, autrice del volume “La vasca del Fuhrer”, edito da Einaudi 2020, con la tenuta di rapporti con Casa Editrice e Punto Einaudi di Barletta;
• relazione con il Comune di Barletta e la Biblioteca Comunale “S. Loffredo” per iniziative Maggio dei Libri;
• alla organizzazione dei seguenti eventi di ampiamento dell’offerta formativa e di presentazione libri;
• “Prevenzione e formazione”, nell’ambito delle attività culturali previste dal progetto Biblioteca innovativa “Pierpaolo Pasolini. Incontro con il dottor Luigi Mastromauro, oncologo presso il Presidio Territoriale di Assistenza San Nicola Pellegrino di Trani il quale illustrerà le ragioni dell’importanza di una attenta prevenzione per diminuire lo sviluppo o le conseguenze derivanti da uno stile di vita rischioso, nell’ambito de Ottobre in Rosa – “Tumore al seno, il mese della prevenzione: le cose da sapere per non perdere tempo”;
• “Maltrattamenti in famiglia al tempo del Corona Virus”, Cristina Capurso legale del Centro Antiviolenza, Osservatorio Giulia e Rossella;
• “Il coraggio nella paura: uscire dalla violenza durante il lockdown”, Roberta Massimini psicologa del Centro Antiviolenza,Osservatorio Giulia e Rossella e Antonia Filannino assistente sociale del Centro Antiviolenza,Osservatorio Giulia e Rossella;
• “Lockdown: violenza in ambito famigliare e interventi sul campo”, Carmela Barra, Commissario della Polizia di Stato, Pietro Vignola-vice ispettore della Polizia di Stato-coordinatore ufficio volanti;
• “Le donne sono persone” – Monologo, Arianna Porcelli Safonov, attrice comica, conduttrice di format tv e live, autrice di monologhi di stand-up comedy e cabaret;
• “Favole da incubo. Dieci (più una) storie di femminicidi da raccontare per impedire che accadano” di Roberta Bruzzone, presentazione Emanuela Valente;
• “La Piaga della violenza sulle donne” e l’impegno dell’Unione europea, Giuseppe Dimiccoli, giornalista della “Gazzetta del Mezzogiorno “ed esperto di tematiche europee.
• Giornata di riflessione sui Diritti Umani – Incontro. Padre Saverio Paolillo, missionario comboniano in Brasile;
• Emergenza Covid19 – Collegamento con Ospedali Riuniti di Foggia, Plesso Colonnello D’Avanzo al Direttore della Scuola di Specializzazione, prof. Donato Lacedonia e a tre medici specializzandi del Reparto Pneumologia;
• Giornata della Memoria – Testimonianze on-line: “Auschwitz–Birkenau. Agosto 2017 e Sami Modiano”, Dicono che sono uscito vivo da Birkenau, ma io sono ancora lì”.
• Giornata della Memoria – “I racconti della Shoah”, a cura degli studenti della classe 3^B Liceo: presentazione de “I racconti della Shoah”, storie illustrate di racconti poesie, verità e testimonianze sugli orrori dell’olocausto. Ospite prof. Roberto Tarantino, Presidente del Comitato della Provincia BAT dell’ANPI;
• Giornata della Memoria – Incontro con l’autore: “Il bambino che non poteva andare a scuola. Storia della mia infanzia durante le leggi razziali in Italia, intervista ad Ugo Foà;
• La festa del libro – 10 MINUTI IN BIBLIOTECA, invito alla lettura per gli studenti del biennio: letture di pagine scelte a cura dei docenti del team Biblioteca, con la collaborazione del Garrone Young Team;
• La festa del libro – “Il delicato ruolo della donna scrittrice nella società attuale”, incontro con l’autrice Giovanna Carpagnano;
• IL MAGGIO DEI LIBRI 2021 – “Un libro è per tutti – Memoria, multimedialità, inclusione”: presentazione dell’audio libro multimediale I racconti della Shoah, testi, immagini e impaginazione realizzati dagli studenti dell’IISS “N. Garrone”, vincitore del 2° premio “Scuola digitale”, a.s. 2020-2021;
• IL MAGGIO DEI LIBRI 2021 – Incontro con l’autore: incontro in streaming (Youtube – Streamyard), in collaborazione con la libreria Mondadori di Barletta, Francesco Carofiglio, autore del libro L’estate dell’incanto;
• IL MAGGIO DEI LIBRI 2021 – Progetto lettura: classe 5D, autore Rino Negrogno, Codice rosso;
• IL MAGGIO DEI LIBRI 2021 – Progetto lettura: Corso dei due mari di Carla Dedola e Sogni e altiforni di Cristina de Vita;
• IL MAGGIO DEI LIBRI 2021 – presentazione a distanza, e incontro con autore Rino Negrogno, Codice rosso e la scrittrice Cristina De Vita;
• IL MAGGIO DEI LIBRI 2021 – incontro con scrittrice Carla Dedola, Corso dei due Mari, in collaborazione con prof. Tavani.
• incontri con autori – “Il recupero e la valorizzazione del Padiglio Nervi a Margherita di Savoia”, architetto prof. Riondino, autore del progetto, rivolto alla classi 5^ (23 aprile 2021);

RICADUTA SUL PTOF
Per le note conseguenze dell’emergenza Covid 19 non è stato possibile completare le attività del progetto e, quindi, verificare e valutare il raggiungimento degli obiettivi di ricaduta sul PTOF, riguardanti la promozione dell’inclusione e l’accoglienza attraverso la promozione della persona e delle sue competenze specifiche, la prevenzione del disagio e il contrasto alla dispersione scolastica. Ciò detto, soprattutto in merito alla concreta frequentazione della Biblioteca Scolastica e alla fruizione del patrimonio librario attraverso il prestito a docenti e studenti.

METODOLOGIA E STRATEGIE DIDATTICHE
In ogni attività, nei confronti degli studenti coinvolti si è privilegiato un approccio emotivo ed empatico che servisse a rendere meno rigida l’interazione docente-discente. Per favorire ciò si è partito dal coinvolgimento degli studenti attraverso riferimenti al proprio vissuto. Sono stati privilegiati gli aspetti comunicativo-relazionali e, successivamente, gli elementi normativi della lingua indispensabili per una sua corretta fruizione e successivo utilizzo nei vari contesti comunicativi. Si è cercato di stimolare gli studenti coinvolti alla lettura, attraverso la curiosità verso autori e soggetti dei libri maneggiati. Si è cercato, inoltre, di stimolare il rispetto nei confronti del libro come portatore di conoscenza ma anche stimolo fondamentale per l’arricchimento e la maturazione della propria personalità.

MATERIALI, RISORSE TECNOLOGICHE, ASPETTI LOGISTICI
materiale librario della biblioteca; computer con connessione internet; piattaforma ISLN di catalogazione libri.

VERIFICHE
Nel corso dei mesi di effettivo svolgimento del percorso non sono state svolte verifiche sulla ricaduta delle iniziative se non verificando la effettiva partecipazione delle classi e dei docenti ai singoli eventi organizzati.

Il responsabile della Biblioteca Scolastica Innovativa
“P. P. Pasolini” – IISS “N. Garrone” – Barletta
Prof. Diviccaro Antonio

Per saperne di più

Sede e contatti

VIA G. PARINI 57, 76012 - CANOSA DI PUGLIA(BT) - vai alla mappa
Tel: 0883575875
Fax: 0883575895
Codice meccanografico: BARC046029