
PER GLI STUDENTI E LE FAMIGLIE

Cercare l'istituto più adatto è molto semplice, grazie ai differenti criteri di ricerca: oltre alle consuete coordinate geografiche e ai vari percorsi di studio, infatti, è possibile effettuare una pre-selezione in base all’analisi degli sbocchi professionali e post diploma che ciascuna scelta comporta. Ogni singola area (licei, professionali, tecnici) viene illustrata e spiegata con parole semplici e corredata da consigli utili.
Per facilitare nella scelta finale, poi, è possibile confrontare i diversi istituti sulla base dei servizi che offrono, divisi in cinque macroaree: formazione, sperimentazione e didattica, alfabetizzazione mediatica, rapporto con studenti e famiglie, attenzione all'ambiente, strutture e servizi.
PER GLI ISTITUTI: COME ADERIRE

In particolare, ogni istituto partner ha a
sua disposizione una pagina web in cui è possibile pubblicare - oltre alle
informazioni standard quali: indirizzo, sito web, telefono,ecc. - tutto ciò che si ritiene utile per presentare nel miglior modo possibile la propria offerta.
L’istituto può inoltre contare su uno spazio multimediale dove farsi conoscere
anche attraverso un breve filmato, una galleria fotografica, o attraverso una
presentazione audio in formato mp3 (disponibile anche in podcast) per raggiungere più
facilmente i propri potenziali studenti.
Per mettere in evidenza il proprio istituto su Guidascuole è sufficiente diventare partner di Zai.net, il mensile - laboratorio giornalistico degli studenti italiani presente da quindici anni in oltre 1.600 scuole superiori in tutta Italia.(per approfondire in che modo viene valorizzato l'istituto clicca qui).
Scuola attiva? Sì, grazie!

La scuola è in fermento, non sta mai immobile nonostante i tagli dei finanziamenti, soprattutto grazie all’impegno solerte di quanti ci lavorano. Laboratori, progetti europei, mostre, rassegne teatrali e cinematografiche, gruppi sportivi e certamina letterari. Guidascuole valorizza tutto questo raccontandolo sul web in un'apposita sezione con una mappa interattiva per scoprire tutti i progetti sul territorio. Per scoprirli, clicca qui
Ogni anno, inoltre, i progetti vengono messi a confronto nella convention "Eccellenze nella scuola", dove docenti e studenti vengono invitati a raccontare le proprie esperienze ad una giuria. I migliori ricevono un riconoscimento. (Guarda l'edizione 2013 qui)